BUILD YOUR OWN WORLD Like what you see? Become the Master of your own Universe!

navi spaziali

Le navi spaziali o astronavi sono veicoli che permettono di solcare lo spazio. Le prime, più propriamente, rendono accessibile lo spazio stellare, mentre le seconde sono pensate per il viaggio interstellare. Le due tipologie sono di norma molto diverse in quanto a costruzione e dotazioni.   L'enorme varietà di navi spaziali corrisponde alle moltissime diverse culture che le costruiscono. Quasi tutte mirano a costituire un ambiente interno con condizioni tollerabili, simili a quelle dell'astro natio dell'equipaggio, ma esistono anche navi aperte al vuoto (ad esempio quelle pilotate esclusivamente da non-morti) o navi che utilizzano metodi di stasi per proteggere l'equipaggio.   Navi spaziali stellari   Nello spazio stellare, la propulsione extra-atmosferica è inerentemente difficoltosa, poiché non esiste nulla su cui "spingere".   Il metodo più semplice ma meno efficiente per superare l'ostacolo è dotare una nave di un serbatoio di materiale che, espulso ad alta velocità, proietti la nave nella direzione desiderata. Questo si ottiene di norma tramite dispositivi alchemici.   La propulsione magica è in generale il metodo più comune ma, data la scarsa influenza del piano astrale nello spazio stellare, è necessario un grande dispendio di potere magico per ottenere velocità apprezzabili. Molte civiltà preferiscono ovviare all'ostacolo rinunciando al viaggio spaziale in favore dei portali, collegando direttamente un astro all'altro.   Astronavi interstellari   Nello spazio interstellare, il piano astrale non è più "mascherato" dall'influenza dei piani elementali; è possibile sfruttarlo più facilmente per viaggiare, con mezzi magici, ad elevatissime velocità. Di contro, le distanze sono molto più ampie che fra gli astri di uno stesso sistema.   Per questo motivo, le astronavi sono pensate in funzione di viaggi che richiedono tempi molto lunghi: le civiltà che se ne servono tendono a costruirle di grandi dimensioni, per sfruttare al massimo ogni singola traversata.   Fanno eccezioni le astronavi delle civiltà nomadi, le quali albergano nello spazi interstellare e non sono necessariamente interessate a viaggiare da un sistema all'altro. Per i loro usi possono essere comodi anche mezzi più piccoli, agili ed economici, dato che le tratte possono essere ben più brevi.