incantesimi
Gli incantesimi sono una delle più comuni manifestazioni magiche. Secondo il Codex Exterior, sono "unità di pratica magica altamente ripetibili per metodo ed effetti". Le principali tradizioni magiche di Arx considerano gli incantesimi la forma prototipica di magia, al punto da classificare anche molte capacità magiche innate (da cui probabilmente molti incantesimi sono stati ricavati) sulla base della somiglianza a incantesimi noti.
Di norma, un incantesimo è lanciato da una sola creatura, tramite una sequenza di gesti e parole magiche, e potenzialmente con l'uso di componenti materiali o focus magici. Gli incantesimi lanciati in modo collaborativo sono rari nelle tradizioni arxiane; così come sono rarissimi gli incantesimi che non richiedono gesti, parole o sostanze fisiche.
Un senziente in grado di lanciare incantesimi è chiamato incantatore. Il modo in cui gli incantatori si approcciano al lancio di incantesimi li divide in due gruppi: incantatori innati, che hanno una conoscenza intrinseca di determinati incantesimi, e possono lanciarli liberamente entro limiti posti dalle proprie energie mentali, spiriturali e personali; e incantatori preparati, che devono preparare incantesimi, eseguendo in anticipo gran parte delle attività necessarie al lancio, ma sospendendolo per poterlo completare con le ultime parti al momento necessario. Di norma, gli incantatori preparati riescono a lanciare meno incantesimi in una sola giornata, ma possono attingere da un pool più ampio (qualsiasi incantesimo riescano ad imparare gli incantatori innati invece sono vincolati a quegli incantesimi di cui hanno una comprensione innata, ma possono usarli più facilmente e più spesso.
Per i non esperti di magia, decifrare il metodo di lancio e i precisi effetti di un incantesimo può essere anche molto difficile; tuttavia gli incantesimi hanno sempre manifestazioni che rendono palese che è stata eseguita una magia, a meno che non vengano prese specifiche precauzioni per nascondere o dissimulare tali manifestazioni.