BUILD YOUR OWN WORLD Like what you see? Become the Master of your own Universe!

Remove these ads. Join the Worldbuilders Guild

Vaitupu: Grande Drago dei Ghiacci

Religione dei Vaitupu Tribù ghiacciate dei Vaitupu">Tribù ghiacciate dei Vaitupu

IL GRANDE DRAGO DEI GHIACCI

Rappresentazione e simbolo:
Il Grande Drago dei Ghiacci è raffigurato come una colossale creatura simile a una lucertola corazzata, interamente ricoperta da spesse scaglie di un bianco brillante, che riflettono la luce come cristalli di ghiaccio. La sua struttura fisica è progettata per sopravvivere e dominare nei rigidi ambienti artici: una prominente protuberanza ossea sul mento, simile a un ariete naturale, gli permette di frantumare il ghiaccio e creare percorsi tra le distese glaciali. Dotato di quattro possenti zampe, si dice che la sua presenza incomba come quella di una montagna vivente, evocando al tempo stesso maestosità e terrore. Il simbolo associato al Grande Drago è un fiocco di neve, a simboleggiare la purezza, la forza e l’eterno gelo che rappresenta la sua essenza.
Dogmi della fede:
La divinità descritta è una figura di natura neutrale, custode degli spiriti e della transizione nell'aldilà, ha il compito di raccogliere le anime e farle reincarnare. Rappresentando la forza primordiale della natura stessa, è un'entità che può manifestare una straordinaria irascibilità e una potenza devastante nei confronti dei suoi nemici, mentre rimane indifferente nei confronti di chi non costituisce una minaccia per il suo dominio. La sua presenza nella regione ghiacciata è frequentemente avvistata, ma la sua rotta è sempre rispettata e temuta, tanto che le tribù tendono velocemente a spostarsi per scansarsi dal suo cammino. Secondo le leggende, questa antica creatura avrebbe stipulato un patto con il popolo Vaitupu: in cambio della protezione del suo tesoro, si impegna a risparmiare i propri fedeli e a permettergli di vivere nella regione artica senza ripercussioni. La potenza di questa entità è stata dimostrata in modo tangibile durante l'invasione dell'Impero Eterno, quando, durante l'assedio di Salji, la creatura entrò in contatto con gli aggressori, decimandoli e costringendoli alla ritirata.
Riti:
La festività dedicata alla divinità dei ghiacci e degli spiriti si chiama "L'Ascensione del Drago" ed è celebrata ogni anno al culmine dell'inverno, durante la notte più lunga. Questa ricorrenza segna l'inizio di un nuovo ciclo di protezione per la regione, onorando il patto che la divinità ha stretto con il popolo Vaitupu. La festività è un misto di rispetto e timore, in quanto si crede che, durante questa notte, la divinità si faccia sentire più vicina, camminando attraverso le terre ghiacciate e osservando i suoi seguaci. I Vaitupu decorano le loro abitazioni con simboli runici, fiocchi di neve scolpiti nel ghiaccio e luci create con il grasso animale, simboleggiando la protezione degli spiriti e la forza del Drago dei Ghiacci. Durante l'"Ascensione del Drago", i membri delle tribù si radunano intorno al fuoco in cerimonie collettive, recitando antiche preghiere e canti, chiedendo la protezione per l'anno a venire e raccontando storie delle gesta del Drago. I Guerrieri, armati delle tradizionali armi da tiro e indossando pelli di animali, partecipano a danze rituali che simboleggiano la lotta contro gli invasori e la forza primordiale della natura. La festa culmina con un grande banchetto di carne, in cui la comunità condivide ciò che è stato cacciato, simbolo di abbondanza e gratitudine per le risorse fornite dalla divinità e dalla terra stessa.  

Remove these ads. Join the Worldbuilders Guild