BUILD YOUR OWN WORLD Like what you see? Become the Master of your own Universe!

Remove these ads. Join the Worldbuilders Guild

Tribù Frantuma Teschi

  1. Descrizione:

    La tribù dei Frantuma Teschi ha la sua sede nella città di Volk, una terra selvaggia dove la guerra e la forza fisica sono considerate le qualità più importanti. Sono costantemente in conflitto con i nani di Morgrimm e la tribù degli orchi di Ruun, ma uno dei loro nemici più temuti rimane la tribù dei Sangue di Fuoco, che cerca incessantemente di espandere il proprio territorio, mettendo a dura prova i confini dei Frantuma Teschi. Gli orchi di questa tribù sono noti per la loro straordinaria forza muscolare e passano gran parte della loro vita ad allenarsi e a cercare nuovi trofei, che siano nani, orchi, o bestie selvagge. Uno degli aspetti più distintivi dei Frantuma Teschi è la loro ossessione per la raccolta di ossa, quelle dei loro nemici non solo un simbolo di vittoria, ma anche un elemento sacro, che testimonia la loro superiorità. I guerrieri più rispettati, sono spesso ricoperti di cimeli e armature fatte con le ossa dei propri avversari, una sorta di trofeo vivente che mostra il loro valore in battaglia. La tribù ha una tradizione di caccia che è altrettanto spietata: amano andare sulle montagne e cacciare i pericolosissimi Zarokk, creature letali che mettono alla prova le loro abilità in battaglia e resistenza fisica. Tuttavia, ultimamente, la loro terra è minacciata dai Silkorr, ragni giganti che infestano le foreste circostanti, causando una crescente preoccupazione tra i membri della tribù. La costante minaccia dei Silkorr ha reso i Frantuma Teschi nervosi e pronti a reagire in modo impetuoso, intensificando le loro battaglie e alimentando la loro crescente frustrazione. In definitiva, i Frantuma Teschi sono una tribù in continua lotta, che non si ferma mai nella ricerca di nuove sfide, trofei e nemici da sconfiggere.
  2. Storia:

    Come tutti gli orchi, la tribù dei Frantuma Teschi non ha una storia scritta, ma si affida alla tradizione orale per tramandare il proprio passato. Le antiche leggende parlano di battaglie epiche e gesti eroici, ma il motivo del conflitto con i loro vicini, che siano altri orchi o i nani di Morgrimm, è ormai un mistero. Nessuno, nemmeno gli orchi più anziani, ricordano con precisione perché siano nati questi scontri, per loro, però, non ha importanza. Una figura particolarmente onorata nella loro storia è Gorzak il Cacciatore, considerato il più grande cacciatore che la tribù abbia mai conosciuto. Si dice che fosse in grado di abbattere tre Zarokk in un solo giorno, un’impresa che nessun altro orco è mai riuscito a ripetere. La sua abilità nella caccia era leggendaria, tanto che la sua storia viene raccontata durante i raduni della tribù, come esempio di coraggio e abilità. Il suo nome è inciso nelle ossa dei trofei più preziosi della tribù e le sue gesta vengono celebrate nelle canzoni e nelle storie che gli anziani raccontano ai giovani orchi.
  3. Credo:

    La tribù dei Frantuma Teschi è profondamente devota a Kazrath, il dio della natura. La loro fede è radicata nell'idea che lo spirito di Kazrath permei ogni cosa, ma ciò che più di tutto onorano sono le ossa, che credono contengano una connessione sacra con il divino. Per loro, le ossa non sono semplici resti fisici, ma veicoli dello spirito di Kazrath, e come tali vengono trattate con il massimo rispetto. Adornano le proprie armature con ossa, frantumandole per forgiarle in cimeli, e ogni guerriero si vanta di essere decorato con le ossa dei nemici più temibili. Una figura centrale nella vita spirituale della tribù è lo Sciamano delle Ossa, che viene scelto una volta per generazione, leader spirituale che guida la tribù nel cammino di Kazrath, grazie alla sua capacità di interpretare il futuro attraverso la lettura delle stesse. Il suo ruolo è di fondamentale importanza, poiché non solo guida la tribù nelle scelte più cruciali, ma svolge anche la funzione di mediatore tra gli orchi e il dio Kazrath, mantenendo vivo il culto e preservando l'armonia spirituale all'interno del clan.
  4. Organizzazione:

      L'organizzazione politica della tribù dei Frantuma Teschi segue la classica struttura delle tribù orche, con un Consiglio degli Anziani e un Capoclan a capo della comunità. Il Consiglio è composto dai membri più saggi e rispettati, che hanno accumulato esperienza e prestigio nel corso degli anni. Questi orchi sono considerati i portatori della tradizione e della storia, e le loro decisioni influenzano ogni aspetto della vita tribale, dalla guerra alla religione. Il Capoclan è scelto dal Consiglio tra i guerrieri più temuti e valorosi, e detiene il potere esecutivo, guidando la tribù nelle battaglie e nelle altre decisioni cruciali. Accanto a queste figure militari, un altro ruolo fondamentale è quello dello Sciamano delle Ossa, una figura spirituale che, ogni generazione, guida la tribù nelle pratiche religiose e nella comunicazione con Kazrath. Rispettato non solo per la sua connessione diretta con il dio, ma anche per la sua capacità di leggere il futuro attraverso le ossa, fungendo da mediatore tra il mondo terreno e quello divino. La sua guida è essenziale per la tribù, soprattutto durante le fasi di incertezza o crisi.
  5. Sedi:

    La principale sede è la città di Volk, ci sono anche altri piccoli villaggi
  6. Simbolo:


Remove these ads. Join the Worldbuilders Guild