Regno di Nevarra
Il Regno di Nevarra è occupato quasi interamente da montagne ricoperte da foreste, un tempo dimora di potenti draghi. È riuscita a ottenere l’indipendenza solo con l’avvento della dinastia Penthagast, abili guerrieri e strateghi e leggendari cacciatori di draghi. La sua politica e la sua storia sono segnate da perenni tafferugli con il Tevinter e l’ Orlais e da costanti conflitti interni tra la nobiltà e attualmente è in preda a una sanguinosa guerra civile causata dal vuoto di potere generato dalla morte di Re Markus Pentaghast.
La vita culturale del regno è estremamente complessa e raffinata e ruota attorno a due principali caposaldi: il culto dei morti e la caccia ai draghi; quest’ultima è un motivo di prestigio personale per chi la pratica e uno status symbol per l'intera famiglia.
A differenza di altri luoghi di fede andrastiana, i nevarriani non bruciano i corpi dei loro cari bensì lo mummificano e continuano negli anni a mantenere delle relazioni simboliche con i propri morti, conservati in necropoli. L’importanza della morte a Nevarra è esemplificata dal potere enorme di alcuni incantatori, i Mortalitasi.
I nevarriani sono una popolazione allo stesso tempo raffinata e profondamente religiosa; sono molto fieri della propria storia e del proprio passato, oltre che amanti delle arti, della filosofia e della letteratura.

Type
Geopolitical, Kingdom
Capital
Government System
Monarchy, Absolute
Power Structure
Unitary state
Economic System
Market economy
Location
Controlled Territories
Neighboring Nations
Comments