Nano Species in Numorial | World Anvil
BUILD YOUR OWN WORLD Like what you see? Become the Master of your own Universe!

Nano

Sfarzosi reami antichi e maestosi, sale scavate nelle viscere delle montagne, martelli e picconi che echeggiano nelle miniere di profondità e nelle forge infuocate, una dedizione ferrea al clan e alla tradizione e un odio bruciante nei confronti della progenie del male: questi sono gli elementi che accomunano tutti i nani.


Descrizione Fisica e Caratteriale

I nani, creature audaci e tenaci, sono noti per essere abili combattenti, minatori e artigiani della pietra e del metallo. Anche se non superano mai il metro e mezzo di altezza, sono talmente massicci e compatti da pesare quasi quanto gli umani, alti mezzo metro più di loro. Anche il loro coraggio e la loro resistenza tengono orgogliosamente testa a quelli delle razze più alte. La pelle dei nani varia dal marrone scuro alle tonalità pallide venate di rosso, ma i pigmenti più comuni sono il marrone chiaro e la pelle scura e abbronzata, le stesse tonalità della terra. Portano i capelli lunghi ma acconciati con semplicità e la loro chioma in genere è nera, grigia o ·Castana, anche se i nani più pallidi spesso hanno i capelli rossi. I nani maschi danno grande valore alle loro barbe e le coltivano con grande cura.

I nani sono solidi e resistenti come le montagne che tanto amano, reggono al passare del tempo con stoica tenacia e pochi cambiamenti. Rispettano le tradizioni dei loro clan, ricordano i loro antenati fin dalla fondazione delle loro roccaforti più antiche, quando il mondo era giovane, e non abbandonano facilmente quelle tradizioni. Alcune di queste tradizioni richiedono anche una ferrea devozione agli dèi dei nani, che propugnano gli ideali nanici di laboriosità, perizia in battaglia e fedeltà alla forgia. I singoli nani sono determinati e leali, fedeli alla loro parola e pronti ad agire energicamente, a volte fino alla testardaggine. Molti nani sono animati da un forte senso della giustizia e fanno fatica a dimenticare i torti che hanno subito. Un torto commesso ai danni di un nano è un torto commesso ai danni del suo intero clan, quindi quello che all'inizio era un proposito di vendetta individuale può sfociare in una sanguinosa faida tra due clan.


Cultura

I nani abitano il continente di Burud-Har e vivono in enormi città-fortezze sotto le montagne o in resistenti avamposti circondati da bastioni sopra di esse. Sono un popolo resiliente e forte, temprato dalle battaglie che, sin dagli albori dei tempi, sono state combattute contro le creature che abitano le profondità delle montagne.

La società nanica è suddivisa in clan, spesso mescolati all’interno della stessa città ma, più raramente, così grandi da occuparle interamente. I capiclan dei nani sono eroi, artigiani, guerrieri, studiosi e santi ed essi si riuniscono, nei momenti di crisi, in un’assemblea chiamata Drum-Torak, come durante una guerra particolarmente aspra o la morte di un monarca. Il sovrano nanico può essere scelto tra qualsiasi clan ma i capiclan danno grande peso alla dinastia e ci sono pochissimi casi in cui fu scelto un sovrano di famiglia diversa da quello precedente e la maggior parte di questi casi si verificarono dopo la morte dell’intera famiglia o l’assenza di un erede.

Una grande importanza nella cultura nanica la possiedono gli Eroi. Essi non sono semplici figure autoritare o di ispirazione ma guadagnano quasi un’accezione divina ed un clan che vanta molti Eroi tra i suoi membri raramente manca di pregiarsene. Uno degli Eroi più famosi è Dhroin Lampo Bronzeo, che guidò i nani alla vittoria contro gli orchi all'alba dei tempi e fu capostipite della più lunga dinastia di Re nanici.

I nani sono famosi in tutta Numorial per ospitare l’Ordine di Devozione, il più comune e famoso tra gli ordini di Paladini, nonché per avere una dei più efficaci addestramenti marziali.


Divinità

I nani venerano principalmente il Dio Moradin ed il Dio Kord ma il loro Pantheon è uno dei più grandi da cui poche delle divinità vengono escluse. Queste ultime sono Bane, Gruumsh, Lolth, Torog, Vecna e Zehir. Nonostante esse siano bandite dal pantheon ufficiale vi sono alcuni luoghi nascosti in cui vengono riverite di nascosto.

La grande temperanza nanica li ha portati alla fondazione ed alla proliferazione di ben due Ordini di Paladini: L'Ordine della Devozione e quello della Gloria. Il primo ha sede nella capitale nanica, Kar-Beldum, mentre il secondo nella città-fortezza di Kar-Lohknurz, al limite settentrionale dei Monti Centrali.

Basic Information

Growth Rate & Stages

I nani raggiungono la maturità a 50 anni e generalmente vivono dai 350 ai 400 anni.
Lifespan
350 - 400 anni
Average Height
1.2 - 1.5 m
Average Weight
75 kg

Comments

Please Login in order to comment!