Mezzorco Species in Numorial | World Anvil
BUILD YOUR OWN WORLD Like what you see? Become the Master of your own Universe!

Mezzorco

Che uniscano le forze sotto la guida di un potente stregone o che raggiungano un punto di stallo dopo avere combattuto per anni, a volte le tribù di orchi e umani stipulano un'alleanza e formano assieme un'orda più vasta che semina il terrore nei vicini territori civilizzati. Quando queste alleanze sono suggellate da un matrimonio, dall'unione può nascere un mezzorco. Alcuni mezzorchi diventano orgogliosi capitribù grazie al loro sangue umano, che conferisce loro un vantaggio sui loro rivali di sangue puro. Alcuni si avventurano nel mondo per dimostrare il loro valore agli umani e alle altre razze più civilizzate. Molti di questi diventano avventurieri, compiendo grandi imprese e guadagnandosi la notorietà grazie alle loro usanze barbariche e alla loro furia selvaggia. (di solito queste alleanze durano pochi anni viste le profonde differenze tra le razze e avvengono generalmente con gli Illuskan)


Descrizione Fisica e Caratteriale

Il colore grigiastro, la fronte spiovente, la mandibola sporgente, le zanne prominenti e la corporatura torreggiante di un mezzorco sono tutti evidenti simboli del suo retaggio orchesco. Un mezzorco è alto dagli 1,8 ai 2,1 metri e pesa solitamente tra i 90 e i 125 kg. Gli orchi considerano le cicatrici di battaglia come medaglie d'onore e le cicatrici ornamentali come simboli di bellezza. Altre cicatrici tuttavia, possono segnare l'orco o il mezzorco come un ex schiavo o un esule caduto in disgrazia. Tutti i mezzorchi che hanno vissuto assieme agli orchi o nei loro paraggi sfoggiano numerose cicatrici: che si tratti di simboli di umiliazione o di orgoglio, quelle cicatrici sono una testimonianza delle imprese e ferite subite. Se vive tra gli umani, il mezzorco potrebbe sfoggiare queste cicatrici con orgoglio oppure nasconderle con imbarazzo.

Fu il dio guercio Gruumsh a creare gli orchi, e nemmeno quegli orchi che hanno smesso di venerarlo riescono a sfuggire del tutto alla sua influenza. Lo stesso vale per i mezzorchi, anche se il loro sangue umano attenua l’intensità di tale influenza. Alcuni mezzorchi odono i sussurri di Gruumsh in sogno, quando il dio li incita a risvegliare la rabbia assopita in loro. Altri percepiscono l'esultanza di Gruumsh quando entrano in lotta: alcuni esultano assieme a lui, mentre altri tremano per la paura e il disgusto. I mezzorchi non sono malvagi per natura. ma il male si annida comunque nel loro animo. sia che decidano di abbracciarlo, sia che decidano di ribellarsi. Oltre all'ira di Gruumsh, i mezzorchi provano tutte le emozioni con grande intensità. In loro, l’ira non si limita ad accelerare le pulsazioni, ma infiamma l’intero corpo. Gli insulti bruciano come l'acido, e la tristezza fiacca le loro forze. Quando ridono, ridono fragorosamente e con gusto, e i più semplici piaceri della carne (mangiare, bere, combattere, suonare i tamburi e danzare selvaggiamente) riempiono i loro cuori di gioia. Tendono a infuriarsi o a deprimersi facilmente, e sono più inclini all'azione che alla contemplazione e al combattimento più che alla discussione. I mezzorchi di maggiore successo sono quelli che hanno sviluppato un autocontroJlo sufficiente per vivere nelle terre civilizzate.


Cultura

I mezzorchi vivono spesso fra gli orchi. Fra le razze restanti, gli umani sono gli unici che potrebbero accettare i mezzorchi: se un mezzorco non vive presso una tribù orchesca, quasi sempre vive nei territori degli umani, dove cerca di dimostrarsi degno di appartenere a una tribù barbarica o di sopravvivere nei bassifondi di una grande città. È capitato, in rare occasioni, che un mezzorco si sia dimostrato capace di tenere a bada la propria natura orchesca e di integrarsi a tal punto con la società da arrivare in posizioni di rilievo all’interno di essa. I mezzorchi fanno affidamento sulla forza fisica, la resistenza e la grande determinazione ereditata dai loro progenitori umani. Le altre razze guardano sempre con timore e pregiudizio un mezzorco ma hanno imparato, nel corso di millenni (soprattutto grazie ad Eroi appartenenti a questa razza che hanno compiuto grandi imprese di bene), a lasciare il beneficio del dubbio ad un mezzorco.


Divinità

I mezzorchi cresciuti con gli orchi spesso venerano Gruumsh, Asmodeus o il suo sottoposto Orcus, mentre quelli cresciuti con gli umani una qualsiasi tra le loro divinità.

Basic Information

Genetics and Reproduction

I mezzorchi maturano un po’ più velocemente degli umani, raggiungendo l’età adulta intorno ai 14 anni. Invecchiano più velocemente e raramente vivono oltre i 75 anni.
Lifespan
70 - 75 anni
Average Height
1.8 - 2.1 m
Average Weight
85 - 90 kg

Comments

Please Login in order to comment!