33° - 10/2/25
Stabilità
GRAVI INTERNI (1):
Erressea
In Erressea il Re e la Papessa muoiono in un incidente ferroviario dato dall'attacco alieno, lasciando due eredi, fratello e sorella. Il governo imposta un governo di emergenza senza ancora annunciare la morte dei sovrani.
La sorella contatta la Chiesa per avere supporto, e annuncia al governo che lo sosterrà se diventa regina.
Il fratello arriva a palazzo, dopo un confronto coi "prelati", portala necessità di affrontare insieme l'emergenza e doi stabilire insieme un nuovo percorso.
La sorella afferma che la chiesa esprime il suo sostegno a lei e al governo. Confermando il governo, con la transizione, includendo il principe (il fratello) che rappresenterebbe la famiglia reale e mentre la regina si insedia nelle sue funzioni.
Fratello: ringrazia, e vuole assicurarsi la continuità del suo pensiero, filosofia, credo. ACCETTA
Il governo diffonde la notizia alla popolazione e programma la cerimonia di incoronazione il prima possibile per un armonico passaggio.
Taros
altre caste contro i commercianti
LEGGERI INTERNI (2):
Kosiveri - idea di decentralizzazione -
verranno costruite città più piccole e sparse
Cequadan - i dirigenti sono in panico per la situazione -
Il Re fa un governo di emergenza, i militari occupano le zone sensibili e aiutano a tenere l'ordine, viene fatto un reimpasto governativo con figure più solide
Viperia - vogliono governo militare di emergenza (no colpo di stato) -
Viene impostato il governo militare di emergenza
Aleazi - vogliono governo militare di emergenza (no colpo di stato) -
Viene impostato il governo militare di emergenza
Altilie - i dirigenti sono in panico per la situazione -
I militari prendono saldamente il controllo, e chi è andato in crisi viene rimosso dalla carica
GRAVI ESTERNI (3):
Goldendor
Governi locali si sono organizzati nella crisi.
Un'area di 9ml e 35 truppe, riorganizzato durante il caos, vuole indipendenza. Interviene anche una truppa Imperiale, 100 soldati e 200 robot, Vengono promessi degli sviluppi e investimenti sul territorio.
LEGGERI ESTERNI (4):
Gev-at - ritorno alla religione (contro gli alieni)
La chiesa va in piazza affermando l'importanza della religione per evitare il giorno del giudizio, il governo asseconda e favorisce, senza fare forzature.