BUILD YOUR OWN WORLD Like what you see? Become the Master of your own Universe!

Governo di Yashina

La Monarchia e il Concilio Al vertice del potere si trova la regina Amateru Himiko, ma il suo governo si basa sull’ascolto del Concilio di Shimabiro, un gruppo di nove membri selezionati tra le menti più brillanti e influenti della nazione.  
  • Mitsuki Kurohana, Ministro della Diplomazia: una figura elegante e leale, incaricata di mantenere le relazioni con le altre nazioni e tessere alleanze.
  • Akira Tetsujima, Ministro della Guerra: un generale e stratega militare, comandante delle Lame Affilate, noto per il suo rigore e la sua devozione alla giustizia; è anche il custode della sicurezza della nazione.
  • Kaeru Funamori, Ministro dell’Economia: un esperto mercante e rappresentante della Gilda degli Artigiani, che sovrintende agli scambi commerciali e alle esportazioni. La sua influenza economica è seconda solo alla regina stessa.
  • Kurogami Tetsuo, Ministro della Conoscenza: un bugbear erudito, direttore della Biblioteca dei Venti, il più grande archivio del regno, situato nel cuore di Shimabiro.
  • Sanae Mizuhara, Alta Sacerdotessa: interprete dei dettami di Arashi, guida spirituale del regno e mediatrice tra i vari culti del Drago Divino.
  • Haruto Shirogane, Ministro della Giustizia: un Custode del Patto famoso per la sua imparzialità e il rigore legale, responsabile della supervisione delle leggi.
  • Rin Sazuki, Ministro delle Arti: un’artista di fama mondiale, devota a Tanzoran, che promuove la cultura e l’artigianato in tutto il regno.
  • Kazuki Hoshino, Ministro delle Infrastrutture: un ingegnere visionario che si occupa dello sviluppo delle città e delle rotte commerciali.
  • Tsubaki Kanemaru, Custode del Tesoro Reale: una figura enigmatica incaricata di gestire le finanze della monarchia e garantire la prosperità del regno.
  • Le riunioni del Concilio avvengono nel maestoso Palazzo Reale di Shimabiro, dove decisioni cruciali vengono discusse, negoziate e, infine, approvate dalla regina.   La Legislazione: I Custodi del Patto La parte legislativa è affidata ai Custodi del Patto, un'organizzazione composta da giuristi, scribi e avvocati, molti dei quali devoti al dio Don'Yoku. Essi sono responsabili di redigere e interpretare le leggi di Yashina, gestendo un sistema legale estremamente complesso. Ogni transazione, dal commercio internazionale allo scambio quotidiano di beni, è regolata da contratti dettagliati. Ogni aspetto della vita quotidiana è regolato da contratti e accordi formali, che i Custodi considerano sacri. I Custodi hanno una presenza capillare in tutto il regno, con uffici in ogni città e villaggio. Il Tempio della Bilancia a Shimabiro funge da corte suprema, dove le dispute legali più delicate vengono risolte. Sebbene il loro zelo per la legalità garantisca un certo ordine, il loro amore per le clausole e i dettagli spesso rende il sistema eccessivamente burocratico.   La Difesa: Le Lame Affilate La sicurezza della nazione è garantita dalle Lame Affilate, un ordine militare composto dai seguaci di Zasshin, il dio della guerra e della disciplina. Oltre a servire come esercito regolare, le Lame Affilate fungono anche da guardiani delle città, assicurandosi che le leggi siano rispettate. Le Lame sono note per il loro rigore e la loro efficienza, seguendo un codice d’onore che unisce le arti marziali alla spiritualità. Il loro quartier generale, la Fortezza del Taglio, si trova alla periferia di Shimabiro, dove vengono addestrati nuovi membri attraverso prove fisiche e mentali estremamente dure. Sotto la guida di Akira Tetsujima, le Lame non sono solo soldati, ma anche simboli di disciplina e protezione, rispettati e temuti dai cittadini. Questo ordine segue un rigoroso codice d’onore, combinando la disciplina della guerra con la devozione spirituale. I loro guerrieri pattugliano le strade, proteggono le rotte commerciali e difendono il regno dalle minacce esterne.   L’Economia: La Gilda degli Artigiani Il cuore pulsante dell'economia di Yashina è la Gilda degli Artigiani, devoti al dio Tanzoran, patrono della creatività e dell'arte. La nazione è rinomata per i suoi prodotti di altissima qualità, che vanno da armi finemente forgiate a opere d'arte incomparabili. La gilda è composta da maestri artigiani, commercianti e banchieri, che controllano gran parte della ricchezza della nazione. I loro laboratori si trovano nel Quartiere Dorato di Shimabiro, dove vengono creati e venduti i prodotti più preziosi. Grazie alle loro abilità, Yashina intrattiene fiorenti rapporti commerciali con altre nazioni, esportando beni di lusso e stabilendo rotte commerciali protette dalle Lame Affilate. La gilda organizza regolarmente fiere e mostre, attirando mercanti e collezionisti da ogni angolo del continente. Tuttavia, il potere economico della gilda spesso porta a tensioni con il Concilio, poiché il loro desiderio di arricchirsi a volte supera il bene collettivo.     La Cultura: La Biblioteca dei Venti Gestita dal bugbear erudito Kurogami Tetsuo, la Biblioteca dei Venti è il fulcro della conoscenza in Yashina. Questo imponente edificio, costruito con materiali leggeri che evocano il movimento dell’aria, ospita tomi antichi, mappe, e cronache del regno. La biblioteca è anche il luogo in cui gli studiosi studiano i dettami di Arashi, cercando di interpretare i segni divini nei fenomeni naturali. Kurogami Tetsuo è noto per la sua passione per la lettura e per il suo approccio metodico, ma è anche famoso per essere intransigente: ogni libro preso in prestito dalla biblioteca richiede la firma di un contratto dettagliato, redatto con l’aiuto dei Custodi del Patto.   Un Sistema di Equilibri Questo sistema di governo, pur apparentemente bilanciato, nasconde conflitti e tensioni. La monarchia, il Concilio e le diverse istituzioni collaborano, ma ognuno ha i propri interessi e ambizioni. Amateru Himiko, con la sua saggezza millenaria, lavora instancabilmente per mantenere l’armonia, consapevole che il futuro di Yashina dipende da questo fragile equilibrio.
    Luogo

    Commenti

    Please Login in order to comment!