BUILD YOUR OWN WORLD Like what you see? Become the Master of your own Universe!

Divinità

Le divinità sono entità dall'enorme potenziale con lo scopo di servire e proteggere gli umani che li venerano.

Storia e Tipi di Divinità

Le prime testimonianze della comparsa degli Dei cominciarono con l'Età dell'Alba. Gli Dei del Tempo non hanno consapevolezza del periodo antecedente ad esso, essi si affidarono ai racconti trasmessi oralmente fino ad allora.
Durante le grandi piogge meteoriche che diedero inizio all'Età del Cammino, il Mana che si disperse nell'atmosfera pervase qualsiasi cosa di Energia Magica. L'uso più antico che trovò la magia con i Progenitori in piena diaspora, fu la creazione di potenti entità per la loro protezione, gli Idoli.
Alcuni Progenitori, più legati all'ambito spirituale ed allo studio, portarono alla nascita degli Spiriti, slegati dall'ambito materiale, ispirarono il progresso scientifico e umanistico.
Con il passare del tempo, queste divinità arcaiche si riunirono sotto un concetto, gli Dei.
Ogni cultura, etnia e razza adeguò questa scoperta alle proprie tradizioni, dando vita a variegati Pantheon di divinità. Purtroppo, si scoprì infine dell'eventualità in cui un Idolo o un Dio perde la fiducia dei suoi fedeli. In esso matura gelosia, sdegno ed infine ira nei confronti degli uomini, essi vengono chiamati Dimenticati. Non garantirono una vera minaccia per l'umanità, fino all'Era delle Tempeste, quando un'epidemia di Saliva Blu decimò la popolazione e lasciò centinaia di divinità Omaloriane senza fedeli. In realtà, gli stessi Dimenticati si dividono in due categorie, Bestiali e Dei Caduti.
La guerra ai Dimenticati diede inizio ad una nuova era. Da tempo si teneva nascosta la loro esistenza, ma quando degli uomini vengono infusi di sufficiente Fede, diventano essi stessi al pari degli Dei, gli Eroi.
Oggi, molte religioni facilitano la vita degli uomini, combattono i Dimenticati e garantiscono una trascendenza spirituale ai propri fedeli, tuttavia in molte combattono per espandersi, spartendosi la fiducia delle nazioni e dei loro cittadini.
 

Tipi di Divinità

  • Gli Idoli sono statue e fantocci animati dalla fede e la speranza, ad essi veniva attribuito un potere ed un "cuore" che attribuiva il loro dominio. Gemme e pietre preziose, monili o frutti della natura forniscono da catalizzatore, l'Idolo è così in grado di servire senza una propria coscienza e senza costituire connessione spirituale. Non bisogna confondere gli Idoli coi Golem e gli Elementali, mentre i primi sono costrutti a base di Manatium, la cui stabilità è data dalla carica magica invece che dalla Fede, i secondi sono naturalmente generati da uno squilibrio di Mana nell'ambiente, ma è possibile che si convertano in Idoli una volta che il popolo attribuisce loro sufficiente Fede.
  • Gli Spiriti sono entità senzienti senza un corpo o forma tangibile. Essi possono assumere diverse rappresentazioni per poter comunicare ai propri fedeli, come contattarli all'interno del loro pensiero e inconscio. Non hanno una presa sul piano materiale, ma molti pensatori, filosofi, scienziati e artisti si lasciano guidare dallo spirito della loro ideologia.
  • Gli Dei sono le divinità più diffuse in era moderna, e tendenzialmente sono le più potenti. L'accomunazione di un'ideologia, un pensiero o un allineamento ad un Idolo lo porta a sviluppare un pensiero proprio, alternativamente anche la costituzione di un corpo per uno Spirito può dare vita a queste Divinità complesse. Spesso sono legati a dei Domini, ambiti di potere in cui hanno maggiore influenza, questi poteri sono amplificati vicino ai loro fedeli e capita che possa usare gli stessi come catalizzatori della sua magia divina.
  • Gli Eroi sono esseri umani infusi di Fede, che siano salvatori di popoli o capi di stato illuminati, un Eroe è molto più forte di qualunque essere umano ed è potenzialmente immortale finché continua ad essere idolatrato. Come gli Dei, ottengono domini in base alle rappresentazioni a cui è associato e più Fede ottiene, più i suoi fedeli possono affidarsi a lui e farsi catalizzatori del suo potere. Spesso degli Eroi diventano tali servendo una data divinità, come suoi Paladini o Rappresentanti, in tal caso è la gerarchia a decidere come viene diviso il potere dalla Fede.
  • Nel caso un Dio o un Eroe dovesse avere un figlio, questo sarebbe un Demieroe. I Demieroi sono particolarmente predisposti al divenire Eroi e si fanno catalizzatori naturali del potere dei propri avi.

I Dimenticati sono divinità divorate dalla corruzione, dall'invidia o dal rimorso. Spesso avviene quando un Dio o un Idolo perde i suoi fedeli, a quel punto restano due vie possibili.

  • I Bestiali sono creature potenti incapaci di ragionare, la loro unica ambizione è la sofferenza umana ed i più ambiziosi puntano alla devastazione più totale. Solitamente sono il prodotto di Idoli o Dei Minori che hanno perso interamente la loro fede
  • Gli Dei Caduti sono manipolatori abili e malvagi. Spesso sfruttano il loro potere per ottenere fedeli ed accrescere le proprie capacità a dismisura, ancora oggi sono una concreta minaccia. Sembrano cercare disperatamente la Fede che un tempo li teneva in vita, questo li rende molto meno prevedibili rispetto ai Bestiali e, nonostante sia atto eretico e punibile con la morte in ogni nazione, è possibile pure comunicare con loro e stringere accordi. Ovviamente solo gli Dei più potenti mantengono la ragione una volta persa la Fede in loro.

Nessuno sa cosa potrebbe succedere se un Eroe dovesse perdere i suoi fedeli, è un'eventualità mai accaduta ad oggi.



Cover image: by Nicholas Maxson-Francombe

Commenti

Please Login in order to comment!