Materialismo
Il materialismo è una corrente filosofica e mistica di crescente importanza che, nella sua forma moderna, si pone il proposito esplicito di sfidare la concezione tradizionale del rapporto fra i Piani Esterni e il Piano Materiale, ponendo al centro ideale e polito del multiverso quest'ultimo.
Imperniato su un'impostazione razionalista, in base alla quale la totalità della realtà dei Piani Esterni è accessibile alla mente dei mortali, il materialismo sostiene che gli spiriti esterni non siano da considerarsi che nella loro basilare realtà di creature viventi; non sarebbero quindi né espressioni né custodi di forze fondamentali del multiverso, come ritenuto invece da numerose religioni e correnti filosofiche.
Il materialismo è fortemente osteggiato da gran parte delle organizzazioni religiose, da cui è spesso denunciato come pericolosa influenza corruttrice. Una minoranza di chiese, come quella di Brigh e i culti diabolici, mantengono al contrario canoni di fede largamente compatibili col materialismo.
Imperniato su un'impostazione razionalista, in base alla quale la totalità della realtà dei Piani Esterni è accessibile alla mente dei mortali, il materialismo sostiene che gli spiriti esterni non siano da considerarsi che nella loro basilare realtà di creature viventi; non sarebbero quindi né espressioni né custodi di forze fondamentali del multiverso, come ritenuto invece da numerose religioni e correnti filosofiche.
Il materialismo è fortemente osteggiato da gran parte delle organizzazioni religiose, da cui è spesso denunciato come pericolosa influenza corruttrice. Una minoranza di chiese, come quella di Brigh e i culti diabolici, mantengono al contrario canoni di fede largamente compatibili col materialismo.