Gilda degli avventurieri di Esperia Organization in universo cline | World Anvil
BUILD YOUR OWN WORLD Like what you see? Become the Master of your own Universe!

Remove these ads. Join the Worldbuilders Guild

Gilda degli avventurieri di Esperia

gli avventurieri appartenenti alla gilda sono divisi in gradi per esperienza e capacità principalmente combattive o esplorative basate sulla difficoltà e quantità di lavori portati a termine con successo, i gradi sono tali:  
S: avventuriero veterano, leggendario anche, sono quegli avventurieri che sono riusciti a contraddistinguersi per meriti incredibili, un numero elevatissimo di missioni ad alto rischio portate a termine di fila o una semplice capacità combattiva a dir poco fuori dal comune, anche vari nobili rientrano in questa categoria.
A: avventuriero esperto, un qualcuno che è riuscito a distinguersi dalla massa, un professionista e qualcosa di cui ci si può fidare, per quanto non si tratti di individui così famosi da poter ottenere fama e bonus dagli stessi stati/regni.
B: avventurieri provetti, combattenti, cacciatori e guardie del corpo altamente capaci nel loro lavoro ma che non hanno mai fatto nulla di particolare per farsi distinguere, guadagnano abbastanza da cavarsela senza problemi e rimanendo comunque un opzione relativamente economica e sicura.
C: giovani promesse, quegli avventurieri che finalmente riescono a guadagnarsi da vivere con questo lavoro, conoscono le basi e hanno dimostrato di essere competenti, ma sono ben lungi dall'essere affidabili.
D: iniziati, conoscono le basi e hanno finalmente iniziato a poter considerarsi avventurieri, ma non sono molto affidabili per quanto siano capaci di mettere a segno missioni semplici, in questo grado sono presenti anche il numero maggiore di avventurieri di grado superiore retrocessi ad uno inferiore.
E: novizi, gente nuova ai lavori della gilda, si tratta di persone molto poco affidabili o che si sono appena iscritte, solitamente fanno anche altri lavori per mantenersi e si limitano solo alle cose più basilari o a corsi d'addestramento indetti dalla gilda.
il grado implicherà anche il livello massimo di difficoltà missioni che un avventuriero potrà accettare, più alto il livello, più alta la ricompensa e i rischi durante la missione.    
  • l'unica eccezione è il grado di difficoltà "non definito", questo grado di difficoltà può essere accettato da qualsiasi avventuriero, ma richiede un contratto compilato faccia a faccia tra avventuriero e datore di lavoro direttamente alla gilda in presenza del gestore di questa(i/le receptionist possono fare da testimoni dei termini del contratto).
  esempio di contratto faccia a faccia(a doppia firma, è richiesta la presenza di ambo il datore di lavoro e l'avventuriero per questo tipo di contratti) da datore di lavoro ad avventuriero  
--------------
CONTRATTO PER AVVENTURIERI
Datore di lavoro
nome personaggio
----------
Tipo di lavoro:
caccia
raccolta materiali [X]
guardia del corpo
lavori civili
altro
----
Oggetto/bersaglio richiesto:
numero/peso materiali
------
Dettagli sulla richiesta:
descrizione del lavoro, luogo specifico deposito, etc...
------
Ricompensa:
ricompensa per l'accettazione e/o completamento della richiesta, una richiesta completata solo parzialmente se non è stata
pagata al momento dell'accettazione porterà l'avventuriero ad ottenere una ricompensa solo parziale. le ricompense in denaro sono dettate in tal modo: 1 moneta d'oro equivale a 15 monete d'argento, 1 moneta d'argento equivale a 15 monete d'ottone; una moneta d'ottone è sufficente a comprarsi un pasto povero, una moneta d'argento basta a pernottare in un locale senza comfort aggiuntivi quali pranzo e cena, una moneta d'oro è sufficente a pagare un mese d'affitto per una persona singola in una casa molto modesta(senza considerare spese aggiuntive all'affitto) o per comprare un arma in metallo di discreta fattura.
------
Difficoltà lavoro:
S
A
B
C
D
E
Non definita[X]
-----------
  in un contratto affidato alla gilda o con una difficoltà definita, la firma dell'avventuriero non è necessaria fino a termine missione.   anche gli avventurieri possono proporre lavori e altro pubblicizzando il proprio nome e capacità, tuttavia, gli unici dati obbligatori da inserire saranno grado dell'avventuriero e nome completo.  
Targhette:
  Ogni avventuriero, dal grado E al grado S possiede una targhetta composta di due materiali:   Un rettangolo di metallo, questo metallo è solitamente normale acciaio, divenendo poi bronzo al grado B, argento al grado A e oro al grado S e un involucro di cristallo, questo cristallo è in realtà vetro reso poco meno resistente di un diamante attraverso magie di carena e a cui è stato applicato un sigillo magico unico posseduto e utilizzabile unicamente dalla gilda, questi viene usato per riconoscere la validità della targhetta come creata dalla gilda.   Sulla parte in metallo vi sono segnati i dati anagrafici dell'avventuriero e il suo grado come avventuriero, su quella di cristallo, il sigillo.   Senza gli strumenti e magie della gilda è fisicamente impossibile rimuovere, modificare o ricreare una targhetta, in quanto il sigillo o il cristallo in se verrebbero distrutti o alterati in modo facilmente riconoscibile.   Perdere o ritrovarsi distrutta la targhetta mentre non si è in missione causerà una diminuzione di grado dell'avventuriero, che può richiedere una targhetta sostitutiva alla più vicina gilda usando tutti i dati anagrafici presenti su questa più la data d'iscrizione alla gilda e la città in cui ci si è iscritti, la gilda farà poi una richiesta al quartier generale per controllare la veridicità dei dati e spedirà la targhetta sostitutiva, la spedizione può richiedere da un paio di giorni a varie settimane.   perdere per tre volte la targhetta nel giro di un anno mentre non si è in missione risulterà in un espulsione dalla gilda, tuttavia potrà venir fatta richiesta di ripartire dal grado E.

Public Agenda

La gilda degli avventurieri si occupa nella gestione del commercio, della pubblicità, del mantenimento della sicurezza cittadina e del controllo della fauna locale sotto richiesta di vari contraenti privati e non, grazie agli avventurieri registrati.

Assets

La gilda possiede varie sedi in tutte le nazioni di Esperia, inclusa una sede principale a Carena dove risiede il massimo direttore della gilda e da dove partono tutte le richieste per le altre gilde di materiali e autorizzazioni speciali; assenti solo nei villaggi più piccoli, in piccole città a volte sono presenti delle bacheche prive di veri e propri uffici della gilda, ma questi tendono ad essere molto rari data l'espansione dell'organizzazione.

History

nata 400 anni fa in seguito alle richieste dei cittadini di Carena di occuparsi dei Demòni che spesso invadevano il territorio di carena, la gilda ha attirato le attenzioni anche di altre azioni quali Nehustan, Astrarea e Westeros, espandendosi con gli anni in tutto il territorio di Esperia offrendo servizi di caccia, raccoglimento materiali, esplorazione di aree pericolose, guardie del corpo, servizi postali e di pubblicità e molto altro.
Founding Date
100D.C.
Type
Guild, Adventuring
Location

Remove these ads. Join the Worldbuilders Guild

Comments

Please Login in order to comment!