Draghi Species in Mei'thera | World Anvil
BUILD YOUR OWN WORLD Like what you see? Become the Master of your own Universe!

Remove these ads. Join the Worldbuilders Guild

Draghi

I Draghi sono potenti creature magiche, nate in tempi antichissimi e considerati una delle prime creazioni sul Piano Materiale. Secondo le leggende, in tempi antichissimi esistevano su Mei'thera due tipi di grandi rettili: quelli conosciuti come dinosauri, e gli antichi draghi senza colore, da cui poi si sarebbero evoluti nei draghi conosciuti oggi.
Esistono sono molti tipi di draghi, ma i più comuni sono i draghi metallici e i draghi cromatici che, secondo la Canzone della Creazione, sono stati creati subito dopo la creazione del Primo Mondo, da potenti bestie antiche. I Draghi Puri, considerati i più saggi e potenti, vivono su Mei'thera sia lontani dalle zone urbanizzate, sia all'interno delle città, spesso sotto forma di mortali; sono creature considerate spaventose ma sanno essere anche protettori affidabili e saggi aiutanti, visto che vivono per migliaia di anni. I Draghi conoscono sin dalla nascita, come se fosse per loro innato o condiviso dalla Trama stessa, nel mito della creazione draconico. Per questo seguono il Pantheon Orn'arth, rispondono al richiamo del Canto della Creazione e dunque si credono gli Eredi sovrani del mondo, oltre che suoi protettori (nel caso dei Metallici).
Molti draghi sono caratterizzati dal loro amore e desiderio per i tesori, che non necessariamente devono essere di monete e gioielli, ma che cercano durante la loro vita di accumulare per riempire le proprie tane.

Età Draconiche

Ciò che caratterizza i Draghi Puri è la loro capacità di diventare più forti e saggi con il passare del tempo. Vivendo per migliaia di anni, un drago puro ha una concezione del tempo ben diversa da quella di un comune mortale, anche se da cuccioli hanno la stessa confusione rispetto al mondo di qualsiasi creatura, e si affidano molto ai draghi adulti. Un drago puro è considerato Cucciolo fino a 5-7 anni dalla sua schiusa, e raramente lo si vede da solo; solitamente è accompagnato da un drago adulto o un giovane.
Un Giovane, invece, rimane tale per il suo primo secolo, ed è spesso impegnato nel creare la propria tana e il proprio tesoro. Dopo il suo primo secolo, un drago passa all'età Adulta, e può controllare o terrorizzare un'intera regione o continente. In questa fase di vita essi creano tane aggiuntive nel proprio territorio, solitamente entro 120-150 km una dall'altra, e la loro magia innata inizia a modificare il territorio.
Un drago può poi diventare Antico, una volta superato gli 800 anni di età, diventando una delle minacce più grandi del Piano Materiale.

Vista Draconica

Occasionalmente, i draghi sviluppano un senso noto come Dragonsight, una consapevolezza delle molteplici incarnazioni di se stessi attraverso diverse versioni del Piano Materiale. Solitamente è un senso che si presenta soprattutto nei draghi antichi, e soprattutto nei draghi gemmati, a causa della loro connessione con Sardior. I draghi che sviluppano la vista draconica accumulano ampie conoscenze, rendendoli tra i maggiori esperti dei mondi oltre il proprio. Con il tempo, la Dragonsight può espandersi oltre la consapevolezza passiva per consentire una comunicazione attiva con le altre incarnazioni di sé.
Data la comprensione limitata della maggior parte delle persone delle filosofie dei draghi, per non parlare della vista draconica, molti mortali descrivono questi draghi potenziati come "dèi drago" - cosa che non sono. Tuttavia, alcuni potenti draghi hanno esteso con tale successo la loro coscienza attraverso più incarnazioni e hanno coordinato così abilmente le loro attività su più mondi, che possono sembrare divinità anche ai draghi più giovani.
Alcuni draghi antichi, a un certo punto della loro vita e solo dopo aver sviluppato la Vista Draconica, tentano un potente e difficile rituale che può trasformarli in Greatwyrm: creature mitiche dai poteri quasi divini, considerati avatar della natura draconica e pregni della magia della Trama. Questo rituale richiede che il drago entri in comunicazione con multiple incarnazioni di se stesso, e si combini con questi echi in una singola forma corporea, in grado di attraversare il multiverso.
I Greatwyrm cromatici solitamente superano questo rituale dopo 1400 anni, dopo aver accumulato grandi orde di tesori; si dice che Chronepsis, un greatwyrm nero, abbia inseguito e divorato diversi suoi echi come parte del rituale, e che il rosso Ashardalon abbia lavorato con un balor per rubare il potere agli altri suoi echi e abbia poi impiantato il balor nel proprio cuore.
I Greatwyrm gemmati vedo la coltivazione della Dragonsight e la creazione del rituale per l'ascensione a Greatwyrm come un metodo per riunire la coscienza sparpagliata di Sardior, il Drago Rubino, e sono quindi mossi da una profonda devozione nel provare il rituale. Questa ascensione permette loro di ottenere conoscenze inimmaginabili e una potenza psionica incontrollabile.
I Greatwyrm metallici, invece, sono tra i più vecchi e saggi draghi metallici ed ascendono tendenzialmente attraverso una benedizione di Bahamut, che li avvicina al suo concilio draconico. Sono tra le creature più grandi del multiverso e le forze elementali rispondono ai loro comandi.  

Draghi Puri

La famiglia draconica è molto vasta e consiste in in numerosi tipi di draghi, oltre a creature minori legate o discendenti da essi. Il termine "drago puro" si riferisce ai draghi che diventano più potenti man mano che invecchiano.

Cromatici

I draghi cromatici sono un tipo di drago caratterizzato tipicamente da una colorazione solida e non riflettente delle loro squame. Si tratta generalmente di creature malvage, avide e predatorie, a causa dell'influenza della Tiamat ormai corrotta durante la Caduta degli Antichi Titani. Solitamente adorano Tiamat, che considerano la loro regina.
Si riconoscono cinque draghi Cromatici principali, i più diffusi e i primi creati da Tiamat, ma ne esistono anche di altri colori, considerati di potenza inferiore, in origine creati dalla deceduta dea Lernaea.
  • Draghi Bianchi.
    Chiamati anche draghi dei ghiacci, sono i draghi cromatici più piccoli, ma non sono affatto i più innocui. Abitano nelle zone artiche, e creano le loro tane in caverne ghiacciate e inaccessibili sulle montagne. I tunnel labirintici e le superfici ghiacciate simili a specchi nella loro tana confondono gli aspiranti ladri e potrebbero sventare la loro fuga.
    Sono selvaggi e territoriali, sono meno astuti degli altri draghi, ma sono considerati i migliori cacciatori. Tendenzialmente non utilizzano magia innata, ma nel caso in cui lo facciano gli incantesimi da loro preferiti sono: Folata di Vento, Tempesta di Nevischio, Tempesta di Ghiaccio. I Draghi bianchi preferiscono per le loro tane gemme e metalli preziosi che riflettono la luce con il ghiaccio.
  • Draghi Blu.
    I draghi blu sono manipolatori conosciuti per le loro capacità di creare allucinazioni. Preferiscono il combattimento aereo, dove possono usare il loro soffio elettrico al meglio. Abitano solitamente nelle lande aride e nei deserti. Le loro tane sono solitamente poste sotto la sabbia o tra le rocce, ma con un'uscita vicino a una zona rialzata per controllare il proprio territorio.
    A differenza degli altri cromatici, bramano creature di talento il cui servizio rafforza il loro senso di superiorità. Se usano la loro magia innata, gli incantesimi da loro preferiti sono: Creare o Distruggere Acqua, Immagine Maggiore, Fondersi nella Pietra, Occhio Arcano, Immagine Proiettata.
  • I Draghi blu hanno standard rigidi per i tesori delle loro tane. Un drago potrebbe tenere solo oggetti che si coordinano tra di loro, o potrebbe concentrarsi su opere d'arte di un particolare periodo. Amano le gemme, le opere d'arte e i tessuti pregiati in colori freddi; adorano gli oggetti magici in grado di riprodurre effetti meteo o profumi di tempesta.
  • Draghi Neri.
  • I più vili e crudeli di tutti i draghi cromatici, i draghi neri sono ottimi nuotatori che normalmente vivono in paludi e acquitrini, e prediligono attacchi di agguato. Hanno un soffio acido corrosivo, e le loro tane sono in giungle e paludi fetide e tetre, rovine o luoghi disorientanti e ricchi di insidie. Preferiscono la compagnia di creature facili da controllare e che non possono tradirli.
   
  • Rossi.
  • Verdi.
  • Viola.
    Chiamati anche Draghi delle Profondità,
  • Gialli
  • Arancio
  • Bruni (Deserto)
  • Rosa.
   

Metallici

I draghi Metallici sono un tipo di drago che si distingue tipicamente per il colore e la composizione delle loro squame, simili a vari metalli. Sono generalmente creature buone, altruiste e rette. Nonostante la loro natura relativamente benigna, i draghi metallici sono anche aggressivi quando vengono minacciati o sfidati. Di solito adorano Bahamut, che considerano il loro re.
Si riconoscono cinque draghi Metallici principali, i più diffusi e i primi creati da Bahamut, ma ne esistono anche di altri tipi, considerati di potenza inferiore.
  • Oro.
  • Argento.
  • Bronzo.
  • Ottone.
  • Rame.
  • Mithral.
  • Acciaio.
  • Cobalto.

Gemmati

I draghi Gemmati sono un tipo di drago che si distingue per le loro scaglie cristalline e luminose, e una presenza più ultraterrena rispetto agli altri draghi. Essi infatti sono infusi di potere psionico, che usano anche innatamente sul proprio corpo (non è raro vedere draghi gemmati con corna e punte aggiuntive cristalline che levitano intorno al corpo grazie al loro potere telecinetico). Sono spesso distaccati, solitari ed egocentrici, e tendenzialmente neutrali. Si dice siano nati dai frammenti cristallini del dio drago Sardior, che alcuni draghi gemmati vorrebbero poter riunire.
Si riconoscono cinque draghi Gemmati principali, considerati come i più potenti nelle arti psioniche, ma ne esistono anche di altri tipi, considerati di potenza inferiore, indicati qui dopo i draghi Zaffiro. Ametista.
  • Cristallo
  • Smeraldo
  • Topazio
  • Zaffiro
  • Ambra
  • Giada
  • Prismatici
  • Ossidiana
    Unici draghi gemmati non nati dai frammenti di Sardior, i draghi d'Ossidiana hanno un legame profondo con Thearos, il dio dell'Oltretomba draconico, e per questo sono stati a lungo visti come terribili presagi dagli umanoidi.
  • Pietradiluna
 

Oceanici

La definizione di draghi Oceanici è una definizione molto ampia e racchiude in sé tanti tipi di draghi che abitano i mari e gli oceani di Mei'thera, tendenzialmente tutti creati dalla dea Zhalryd. Sono generalmente creature pacifiche e distaccate e raramente attaccano a meno che il loro territorio non viene disturbato. Vivono negli abissi marini e ricevono grande rispetto dagli abitanti di Mahrowell che abitano sott'acqua. I draghi Oceanici non sono da confondere con i Serpenti Marini, che hanno un potere inferiore ma sono decisamente più aggressivi.
  • Draghi del Mare
    Nati dall'oceano per volere di Zhalryd, i draghi del Mare si credono semi-divini e degni di adorazione. Nonostante questo, sono creature giocose, anche se i loro giochi possono frantumare gli scafi e annegare i marinai. Essi condividono l'idea che tutto nel mare sia proprietà di Zhalryd, e si aspettano che gli esseri inferiori rispettino quella verità. I Draghi del mare hanno una testa simili a quella di uno squalo e un corpo simile a quello di un'elegante anguilla con grosse pinne che gli permettono anche di volare sopra le onde. Le loro tane sono in fessure oceaniche, grotte o barriere coralline, vicine alle rotte degli umanoidi e ricchi di pesce, e lì ospitano tesori meticolosamente disposti, provenienti da navi affondate. Amano gli scafi distrutti e li usano per decorare la loro tana. Le loro tane sono dedicate agli dèi marini e tutti i tesori deperibili delle navi sono posti da loro su un altare, in dono agli dei.
    I draghi marini sono tra gli alleati più potenti delle famiglie di Mahrowell, spesso usati per proteggere le vie marittime. La loro magia innata può controllare l'acqua e il meteo.
  • Bakunawa
    Adorati come avatar draconici delle tempeste e delle maree, compagni degli dèi marini più crudeli, i bakunawa in realtà si librano sopra gli arcipelaghi che chiamano casa. Scaglie iridescenti scoppiettanti di fulmini ricoprono il corpo serpentino di un bakunawa, e gli acuti movimenti delle sue possenti ali riecheggiano di venti fragorosi. Noti per la loro spietatezza in battaglia, i bakunawa inghiottono chiunque li affronti e manipolano i fulmini delle tempeste con facilità.
  • Testuggini Dragone

Ambientali

I draghi ambientali sono in realtà draghi evoluti dagli antichi draghi primitivi, senza "colore", e che sono stati influenzati dalle regioni che hanno abitato.
  • Draghi Boreali
  • Draghi Lava/Fiamma
  • Draghi Montagna (Terremoto)
  • Draghi del Vento
  • Planari


    - Draghi Solari (piano astrale/spazio selvaggio)
  • Draghi Lunari (piano astrale/spazio selvaggio)
  • Draghi del Vuoto (piano astrale/spazio selvaggio)
  • Draghi Imperiali/Spirituali (piano etereo)
  • Draghi d'Ombra
  • Draghi di Forza (pura magia)
  • Draghi dei Sogni (piano dei sogni)
  • Draghi degli Incubi (piano dei sogni)
  • Draghi Abissali
  • Draghi Infernali
  • Non Morti

  • Draghi della Morte
  • Dracolich
  • Scheletri di Drago
  • Hollow Dragons
  • Draghi Fantasma
  • Draghi Minori

    Il termine drago minore si riferisce a creature draconiche che non diventano più potenti con l'età. Non significa necessariamente che fossero meno potenti dei draghi puri, ma tendenzialmente sono considerati meno saggi e più bestiali.  
  • Serpenti Marini
  • Dragonette -> Draghi Fatati
  • Dragoneel
  • Viverne
  • Drachi
  • Pseudodraghi: creature minuscole e giocose, molto apprezzate come famigli.
  •  

    Creature legate ai draghi

    Abishai: diavoli draconici che servono Tiamat. Dracimera Dracoidra Dracosphinx: una sfinge imparentata con i draghi rossi. Mantidraco
    Related Organizations
    Miti Correlati

    Remove these ads. Join the Worldbuilders Guild

    Commenti

    Please Login in order to comment!